• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Giovedì 3 Aprile 2025 - 03:39

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Parma-Bari ai tempi di Scarrone e Florio
27 Ottobre 2009 - © Riproduzione Riservata  - Giuseppe Balenzano 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

Mancano cinque giornate al termine del campionato di serie B 1973/1974 ed i giochi in testa sono quasi decisi: la volata per i 3 posti disponibili per la serie A è ristretta a 4 squadre (Ascoli, Varese, Ternana e Como). In coda, invece, la situazione è complicatissima con il Bari disperato all’ultimo posto a 22 punti, preceduto dal Catania a 25 punti, Reggina e Perugia a 28. Poi ci sono 9 squadre in tre punti. Tutto da definire, quindi, per chi dovrà andare in serie C anche se i galletti hanno già un piede nel baratro visti i cronici problemi in attacco: solo 8 i gol realizzati che fanno ben capire come sia quasi impossibile sperare in un miracolo.

La 33^ giornata prevede partite al cardiopalmo con scontri di testacoda come Catanzaro-Ascoli o derby come Taranto-Brindisi. Il Bari, invece, è di scena a Parma contro una squadra che non ha più nulla da chiedere alla classifica, vista la sua posizione tranquilla.
Luciano Pirazzini, il mister barese, cerca di proseguire la serie positiva della sua squadra (2 vittorie e 3 pareggi) schierando praticamente la formazione titolare (manca solo Galli): Franco Mancini, Cazzola, Generoso, Marongiu, Spimi, Consonni, Scarrone, Sigarini, Casarsa, D’Angelo, Florio. In panchina Merciai, Antonio Marcolini e Meraviglia.
Il collega parmense, Sereni, manda in campo Bertoni, Gasparroni, Dardani, Andreuzza, Benedetti, Daolio, Sega (un ex), Morra, Volpi, Colonnelli, Rizzati (il capocannoniere del campionato con 15 gol). In panchina Benevelli, Biagini ed Epifani.
L’arbitraggio è affidato ad un esordiente, il napoletano Ambrosio.
Fa caldo a Parma il 19 maggio 1974, un caldo afoso, quasi estivo: il pubblico è poco numeroso, poco meno di 8.000 persone sugli spalti del Tardini.

Il primo tempo scorre nella prima mezz’ora senza sussulti. Da segnalare un infortunio per Sigarini al 15° (contusione) che lo ha costretto ad uscire un quarto d’ora dopo: al suo posto Meraviglia. Sul finire del tempo il Bari dà spettacolo: al 35° una serie di passaggi precisi e in velocità tra Meraviglia, D’Angelo, Scarrone, Florio, ancora Meraviglia e di nuovo Scarrone fanno applaudire il pubblico parmense. Solo quattro minuti dopo D’Angelo, da metà campo, lancia Florio che, dopo aver scambiato con Scarrone, parte in slalom e, dopo aver seminato tre-quattro avversari, entra in area ed impegna Bertoni in una difficile parata a terra. Al 40° invece D’Angelo e Florio, sulla linea di fallo sotto la tribuna centrale, si sono esibiti per una decina di secondi in un palleggio di testa con il difensore Dardani impossibilitato ad interrompere lo show biancorosso: l’applauso del pubblico ha accompagnato lo spettacolo. Molti sugli spalti si sono chiesti il perché del Bari ultimo in classifica.
altIl secondo tempo comincia con il Parma che spinge sull’acceleratore e, complice anche l’arbitro, va vicinissimo al vantaggio. Succede tutto al 53°: cross dalla destra con Cazzola che salta più in alto di tutti per liberare di testa. Ma nel ricadere frana su Colonnelli: per l’arbitro, che non si accorge del “ponte” fatto dal parmense, è rigore. Sul dischetto è Daolio che tira sulla sinistra ma uno splendido tuffo di Mancini  (nella foto a sinistra) gli nega la gioia del gol.

altDal possibile vantaggio parmense, nel breve spazio di 9 minuti, si passa al vantaggio dei biancorossi.
62°: D’Angelo lancia sulla destra Florio che, con un dribbling, si libera prima di Dardani e poi di Andreuzza, entra in area, evita Bertoni e si porta sulla linea di fondo campo da dove effettua un cross per Scarrone (a destra nella foto) che, al volo, batte a rete per un gol bellissimo. Parma 0 Bari 1.
Ma non è finita e l’arbitro insiste a voler rovinare la partita. Al 77°, su lancio di Scarrone, Meraviglia entra in area e mentre sta per tirare viene sgambettato da Andreuzza. Fischio dell’arbitro e, mentre tutti si aspettavano il rigore per il Bari, tra la sorpresa generale, prende il pallone tra le mani e lo deposita un paio di metri fuori dall’area per una punizione a favore dei galletti.
A parte questo particolare non succede più nulla fino al fischio finale con il Bari che vince meritatamente la partita battendo sia il Parma che l’arbitro.

Negli spogliatoi euforia tra i baresi con Pirazzini soddisfatto per l’imbattibilità della sua squadra che dura oramai 6 domeniche. Festeggiato anche Franco Mancini che porta la sua imbattibilità a 555 minuti nei quali è riuscito a sventare anche 2 rigori.
Nel piazzale antistante lo stadio centinaia di tifosi del Bari festeggiano i giocatori che escono alla spicciolata. Ma l’applauso più caloroso è riservato al Presidente, prof. Angelo De Palo, ultimo ad uscire.
Vedendo l’ambiente così festoso non sembra proprio che il Bari sia a rischio retrocessione.
Ma il futuro del campionato è lungo ancora 4 partite ed è tutta un’altra storia.

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio Dei Marmi    (30/3/2025)

Risultato 1 - Risultato 2

38' SIMIC

45' TORREGROSSA

51' GUARINO

Link Tabellino

Prossimo impegno: 6/4/2025 - 15:00

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

72

22

6

3

67

28

Logo piccolo

Pisa

63

19

6

6

53

28

Logo piccolo

Spezia

55

14

13

4

45

23

Logo piccolo

Cremonese

49

13

10

8

50

35

Logo piccolo

Catanzaro

46

10

16

5

41

33

Logo piccolo

Juve Stabia

46

12

10

9

37

36

Logo piccolo

Palermo

42

11

9

11

38

32

Logo piccolo

Cesena

42

11

9

11

40

39

Logo piccolo

Bari

40

8

16

7

33

30

Logo piccolo

Modena

38

8

14

9

38

37

Logo piccolo

Carrarese

36

9

9

13

32

41

Logo piccolo

Frosinone

36

8

12

11

30

41

Logo piccolo

Brescia

34

7

13

11

34

40

Logo piccolo

Sudtirol

34

9

7

15

39

49

Logo piccolo

Cittadella

34

9

7

15

25

48

Logo piccolo

Mantova

33

7

12

12

36

46

Logo piccolo

Sampdoria

32

6

14

11

34

44

Logo piccolo

Reggiana

32

7

11

13

31

41

Logo piccolo

Salernitana

30

7

9

15

28

41

Logo piccolo

Cosenza (-4)

25

6

11

14

25

44

 CATANZARO-BARI
 Mancano 83 ore e 20 minuti

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721