• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Giovedì 3 Aprile 2025 - 03:39

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Bari capitale della ginnastica
28 Febbraio 2011 - © Riproduzione Riservata  - Marco Iusco 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

La conferenza di presentazione dei Campionati nazionali A1 e A2 maschili e femminili di ginnastica artistica e trampolino elastico, si è svolta nella location barese di Villa Camilla: a condurla, il noto giornalista pugliese Franco Cirici della Gazzetta dello Sport. Ospiti illustri e doverosi per la presentazione dell’importante evento nella terra barese sono stati: il prof. Riccardo Agabio, presidente della Federazione Ginnastica d’Italia e Vice-Presidente Vicario del Coni; Lorenzo Cellamare, presidente del Comitato regionale Puglia della F.G.I. (Federazione Ginnastica d’Italia); l’Assessore regionale allo Sport, la Dott.ssa Maria Campese ed il presidente del Coni Puglia ed anche Assessore comunale di Bari, l’Ingegnere Elio Sannicandro. Sono intervenuti nel corso della conferenza anche il presidente della società atletica di Brindisi, Antonio Spagnolo ed anche i tecnici Luigi Piliego e Barbara Spagnolo della società “La Rosa” di Brindisi, quest’ultimi artefici delle imprese delle loro ragazze in serie A1.

Correva l’anno 1924, quasi novant’anni fa, quando Francesco Martino (atleta cresciuto nelle palestre baresi della Società Angiulli) conquistava due medaglie d’oro all’Olimpiade di Parigi, portando lustro alla Ginnastica pugliese. Anche se, ad onor del vero, negli anni scorsi Marinella Falca nella nazionale italiana di Ritmica, ha conquistato alle Olimpiadi di Atene e Pechino, rispettivamente un secondo e quarto posto dando risalto ad una Puglia competitiva anche negli sport cosiddetti “secondari” che in realtà meriterebbero più risalto e visibilità a livello nazionale. Nel corso dell’evento di presentazione si è avuto modo di apprendere la storia delle due compagini pugliesi che parteciperanno alla manifestazione nazionale, la società sportiva “La Rosa” di Brindisi e la “Ginnastica Brindisi”, delle vere Cenerentole che coraggiosamente hanno avuto l’ardore di mettere in piedi una vera scuola di atlete professioniste e competitive nel panorama nazionale, spingendosi anche oltre  grazie alla piccola Serena Licchetta, in grado di farsi rispettare anche in campo internazionale (è possibile visionare alcuni filmati delle sue gare nazionali ed internazionali per rimanere sbalorditi sul talento di questa ragazza: http://www.youtube.com/watch?v=67vcfdNCBC4&feature=related, http://www.youtube.com/watch?v=aW3bBz06qqE&feature=related).

La giovane atleta pugliese, con molta umiltà e con la voce leggermente emozionata durante la conferenza ha affermato che farà di tutto per qualificarsi all’Olimpiade di Londra poiché ha già ottenuto la pre-qualificazione, ma soprattutto ha voluto fare un ulteriore appello ai tifosi sportivi pugliesi per riempire il Palflorio per sostenerle.

La conferenza è stata anche l’occasione per ribadire il vero intento sociale dello Sport che, come ha ricordato l’Assessore e Presidente del Coni Puglia Sannicandro, deve essere uno strumento educativo, deve saper trasmettere valori universali da inculcare sin dall’età più piccola per educare non solo il corpo, ma affinché si costruisca un presente ed un futuro migliore per i giovani. Non è una notizia certa, ma si sta lavorando affinché l’intera manifestazione nazionale che rappresenta la seconda di quattro tappe, venga intitolata alla ragazzina scomparsa (previa autorizzazione dei genitori della ragazza) Yara Gambirasio, anche lei atleta ginnasta, barbaramente uccisa alcuni mesi fa.

La disputa della specialità di Artistica Maschile, Artistica Femminile e Trampolino elastico, vedrà la partecipazione di 44 società, le più importanti d’Italia, che raggiungeranno il capoluogo pugliese per un totale circa di 400 unità fra atleti e tecnici. Si prevede un Palaflorio tutto esaurito con circa duemila spettatori giunti da ogni parte d’Italia. Nelle società in gara ci sono soltanto due società pugliesi, la “Ginnastica Brindisi” e “La Rosa”, sempre della città brindisina. Per i tifosi che accoreranno sarà anche l’occasione dal vivo di assistere alle performance di campioni italiani quali Igor Cassina che ha annunciato il suo ritiro in campo internazionale proprio recentemente, la campionessa Vanessa Ferrari (3 volte medaglia d’oro agli europei ed una anche i mondiali del 2006) e Matteo Morandi. La manifestazione che ha come intento di promuovere l’organizzazione del territorio meridionale grazie agli accordi della Federazione Nazionale, sarà trasmessa sulla rete Rai Sport, ottenendo così una visibilità mediatica di primissimo livello. Le prime gare inizieranno alle ore 14,30 per concludersi con la gara finale alle ore 19.

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio Dei Marmi    (30/3/2025)

Risultato 1 - Risultato 2

38' SIMIC

45' TORREGROSSA

51' GUARINO

Link Tabellino

Prossimo impegno: 6/4/2025 - 15:00

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

72

22

6

3

67

28

Logo piccolo

Pisa

63

19

6

6

53

28

Logo piccolo

Spezia

55

14

13

4

45

23

Logo piccolo

Cremonese

49

13

10

8

50

35

Logo piccolo

Catanzaro

46

10

16

5

41

33

Logo piccolo

Juve Stabia

46

12

10

9

37

36

Logo piccolo

Palermo

42

11

9

11

38

32

Logo piccolo

Cesena

42

11

9

11

40

39

Logo piccolo

Bari

40

8

16

7

33

30

Logo piccolo

Modena

38

8

14

9

38

37

Logo piccolo

Carrarese

36

9

9

13

32

41

Logo piccolo

Frosinone

36

8

12

11

30

41

Logo piccolo

Brescia

34

7

13

11

34

40

Logo piccolo

Sudtirol

34

9

7

15

39

49

Logo piccolo

Cittadella

34

9

7

15

25

48

Logo piccolo

Mantova

33

7

12

12

36

46

Logo piccolo

Sampdoria

32

6

14

11

34

44

Logo piccolo

Reggiana

32

7

11

13

31

41

Logo piccolo

Salernitana

30

7

9

15

28

41

Logo piccolo

Cosenza (-4)

25

6

11

14

25

44

 CATANZARO-BARI
 Mancano 83 ore e 20 minuti

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721