• SoloBariNews.it
  • Gallery SoloBariNews.it
  • Giornale SoloBariNews.it

 Giovedì 3 Aprile 2025 - 03:02

Registrati! RSS  

 BEFFA BARI A BRESCIA    Nel recupero Sodinha condanna il Bari alla sconfitta                   BUON NATALE    La redazione augura a tutti i lettori un felice Natale  
Chiusura al San Nicola con il derby: sara' vittoria?
12 Maggio 2011 - © Riproduzione Riservata  - Giuseppe Balenzano 
Condividi con MSN Messenger Condividi su MySpace

Il 29° incontro tra Bari e Lecce in campionato (in precedenza 6 in serie A, 16 in serie B e 6 in serie C) è una tappa fondamentale per i salentini impegnati nella lotta per non retrocedere con la Sampdoria che sarà di scena contro il Palermo reduce dalla Coppa Italia. Le statistiche della partita al San Nicola sono:

14 vittorie per il Bari (3 in serie A, 9 in serie B e 2 in serie C): la prima risale al 4 maggio 1930, siamo in serie B, risultato 3-0 con i gol di Bottaro al 15°, Rastelli al 34° e ancora di Bottaro all’89° - l’ultima il 31 marzo 2001, serie A, con il punteggio di 3-2 con i gol di Vugrinec al 16°, D. Andersson al 36°, ancora Vugrinec al 44°, sempre D. Andersson al 50° su rigore e quindi Poggi al 92°.

9 pareggi (2 in serie A, 4 in serie B e 3 in serie C): il primo, in serie C, è del 7 novembre 1954 e terminò 0-0 – l’ultimo, in B, è del 5 maggio 2007, risultato 1-1 con i gol di Zanchetta al 9° e di Santoruvo al 36°.

5 vittorie del Lecce (1 in serie A, 3 in serie B e 1 in serie C): la prima è del 2 dicembre 1951 (in serie C) terminata 1-2 con i gol di Meneghetti al 36°, quindi doppietta di Bislunghi al 42° e 83° - l’ultima il 22 dicembre 2007, in serie B, con il punteggio di 0-4 ed i gol di Abbruscato al 35°, Tiribocchi al 46°, nuovamente Abbruscato al 59° e Tulli all’87°. La sconfitta del Bari costò la panchina a Materazzi sostituito da Antonio Conte.

38-24 i gol a favore del Bari.

La serie in corso è positiva per il Lecce con 1 vittorie e 2 pareggi. Il Bari, infatti, non batte in casa i cugini salentini da oltre 10 anni.

Per la “Zona Cesarini”, la situazione è a favore dei leccesi per 6-3.

2 sono precedenti in Coppa Italia, entrambi terminati in parità (9 ottobre 1974 finito 0-0 e 22 agosto 1984 finito 1-1 con i gol di Sola al 5° e Paciocco all’80°).

Questa è la rosa del Lecce 2010/2011:

portieri: Benassi, Petrachi, Rosati;

difensori: Brivio, G. Donati, Ferrario, Giuliatto, Gustavo, Rispoli, Sini, Tomovic;

centrocampisti: Bertolacci, Coppola, Fabiano, Giacomazzi, Grossmuller, Mesbah, Munari, Olivera, Piatti, Vives;

attaccanti: Chevanton, Corvia, Di Michele, Jeda, Ofere;

allenatore: Luigi De Canio.

  

Rispetto all’ultimo incontro disputatosi a Bari 3 anni e mezzo fa sono ancora presenti nelle rispettive formazioni Gillet, Belmonte, Galasso, A. Masiello e Gazzi (qui sopra) tra i biancorossi, Rosati, Giuliatto, Fabiano, Munari e Vives (nella foto sotto) tra i giallorossi.

  

Sito internet ufficiale: www.uslecce.it

Ex nelle 2 squadre: Castillo (30 partite e 7 reti in Salento) nel Bari, nessuno nel Lecce.

Nelle 20 partite a Bari (schedate) si sono avuti 432.411 spettatori con una media di 21.621 presenze: la punta minima il 6 aprile 1997 con 8.974 presenti (punteggio finale 2-1 per il Bari con doppietta di Ingesson intervallata dal gol di Servidei) – la punta massima il 10 aprile 1982 con 38.410 presenti (1-0 per il Bari con autogol di Progna al 74°).

All’andata la partita, giocatasi il 6 gennaio 2011, si concluse con la vittoria del Bari per 0-1 grazie al gol del neoacquisto Stefano Okaka al 77°. Arbitrò l’incontro il ternano Paolo Tagliavento davanti a 14.565 spettatori. Vennero ammoniti Belmonte, Giacomazzi e Munari. Giacomazzi, poi, fu espulso. I migliori nelle due squadre: Belmonte, Gazzi e Okaka nel Bari, Fabiano e Tomovic nel Lecce.

  

(La formazione del Bari nell'ultima vittoria in casa)

Da notare che il Bari non vince in casa in questo campionato da oltre 7 mesi e mezzo e precisamente dal 26 settembre 2010 contro il Brescia (2-1 con i gol di Rivas, Kone e Barreto). Da quel pomeriggio solo 5 pareggi (Cesena, Palermo, Genoa, Fiorentina e Catania) e ben 10 sconfitte, 9 gol fatti (2 di Ghezzal) e 25 gol subiti.

(I gol di Rivas e Barreto contro il Brescia, ultima vittoria in casa per il Bari)

Android Leggi le news di SBN (e tanto altro) con il tuo smartphone Android: scarica l'app solobari cliccando sul logo! Android
   Homepage | Ultime News | Calendario | Statistiche   

Non ci sono ancora commenti per questo articolo!

Devi effettuare il login se vuoi lasciare un commento!

Effettua il login per votare!

    

Voti:

0

Media Voto:

0

Stadio Dei Marmi    (30/3/2025)

Risultato 1 - Risultato 2

38' SIMIC

45' TORREGROSSA

51' GUARINO

Link Tabellino

Prossimo impegno: 6/4/2025 - 15:00

Precedenti

SquadraPt.V.N.P.RfRs
Logo piccolo

Sassuolo

72

22

6

3

67

28

Logo piccolo

Pisa

63

19

6

6

53

28

Logo piccolo

Spezia

55

14

13

4

45

23

Logo piccolo

Cremonese

49

13

10

8

50

35

Logo piccolo

Catanzaro

46

10

16

5

41

33

Logo piccolo

Juve Stabia

46

12

10

9

37

36

Logo piccolo

Palermo

42

11

9

11

38

32

Logo piccolo

Cesena

42

11

9

11

40

39

Logo piccolo

Bari

40

8

16

7

33

30

Logo piccolo

Modena

38

8

14

9

38

37

Logo piccolo

Carrarese

36

9

9

13

32

41

Logo piccolo

Frosinone

36

8

12

11

30

41

Logo piccolo

Brescia

34

7

13

11

34

40

Logo piccolo

Sudtirol

34

9

7

15

39

49

Logo piccolo

Cittadella

34

9

7

15

25

48

Logo piccolo

Mantova

33

7

12

12

36

46

Logo piccolo

Sampdoria

32

6

14

11

34

44

Logo piccolo

Reggiana

32

7

11

13

31

41

Logo piccolo

Salernitana

30

7

9

15

28

41

Logo piccolo

Cosenza (-4)

25

6

11

14

25

44

 CATANZARO-BARI
 Mancano 83 ore e 57 minuti

Diretta Livescore

Servizio fornito da: LIVESCORE.in

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari, autorizzazione n°24/2009 in data 24/06/2009
Solobari.it s.n.c. P. IVA: 06200600721