|
|
LO STADIO DELLA VITTORIA
|
DENOMINAZIONE |
STADIO DELLA VITTORIA |
INAUGURAZIONE |
16 Dicembre 1934 Bari-Comense 3-1 |
ULTIMA PARTITA |
21 Maggio 1990 - Finale Mitropa Cup Bari - Genoa = 1-0 14' Perrone |
INDIRIZZO |
Zona Fiera del Levante - Via Maratona |
POSTI SPETTATORI |
43.000 31.000 dopo ristrutturazione |
DIMENSIONI CAMPO |
m. 108x66 |
|
|
|
|
LA STORIA DEL "DELLA VITTORIA" |
Lo stadio "Della Vittoria" al momento della sua inaugurazione sotto gli occhi di Benito Mussolini nel 1934, fu
un immenso dono alla cittadinanza barese tanto appassionata alle sorti della sua compagine biancorossa.
Molte gloriose formazioni hanno giocato in quel catino favoloso, sempre gremito di gente in ogni ordine di posto.
Nella sua lunga storia, il Della Vittoria, ne ha viste di tutti i colori: nel 1972 fu demolita la torre di Maratona.
Nel 1990 andò in pensione in occasione dei mondiali di calcio di Italia '90 per lasciare il posto all'astronave del San Nicola;
nel 1991, in seguito all'invasione degli albanesi, lo stadio fu completamente distrutto e per alcuni anni abbandonato.
Successivamente, in occasione dei Giochi del Mediterraneo di Bari '97, fu restaurato completamente.
Oggi lo stadio ospita le partite interne del San Paolo Bari, compagine barese che milita in Serie D. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I PROTAGONISTI
|
|
LE COMPETIZIONI
|
|
I TOP
|
|
|